Il team

Simona Nava

Medico chirurgo

Specialista in Ostetricia e Ginecologia

Scuola superiore di medicina sistemica

 

Nata nel 1965. Appassionata dell’arte medica fin dagli 11 anni. Laureata e specializzata all’Università Statale di Milano ho nel tempo scoperto come gli insegnamenti di una medicina lineare di quegli anni mi lasciavano una visione limitata. Negli anni successivi grazie alla frequentazione dei corsi della Scuola di Medicina Sistemica ho appreso il valore di: “curare l’intero individuo nei suoi aspetti fisici e psicologici, imparare a prevenire alcune patologie con la correzione di stili di vita aberranti e con una corretta alimentazione”.

Sono inoltre felicemente mamma di due splendidi figli, le cui nascite, straordinariamente diverse l’una dall’altra, mi hanno fatto capire il significato di trauma del parto e come poterlo combattere. Il mio primo figlio è nato nel 1996 in Mangiagalli, dopo varie ore di lesione della mia intimità (mi sembrava di essere nuda in un centro commerciale) il parto è stato molto medicalizzato e ho potuto abbracciare mio figlio dopo 12 ore dal parto. Per la nascita della seconda figlia nel 2003 ho fortemente voluto un parto dolce, naturale, con la sola presenza di mio marito e un’ostetrica nota e amica. La piccola è nata nell’acqua, senza episiotomia, mentre io mi sentivo pienamente in armonia col mio corpo (pur dolorante) e con mio marito che ha potuto godersi quel momento molto tranquillizzante e non violento. Per questa mia esperienza personale e per i dati scientifici che sottolineano l’importanza di una bella esperienza al parto ho deciso di lavorare e far di tutto per “abbattere la logica di gravidanze estremamente medicalizzate e del parto classico ospedaliero, senza rispetto per la privacy e le esigenze delle donne, e soprattutto senza supporto personale che aiuti la donna a superare le sue paure”.

Grazie all’incontro di stupende donne, Ostetriche e Doulas, che condividono con me questa missione, ho contribuito alla nascita dell’associazione welcHome di cui sono la presidentessa.

Giada Maslovaric

 

Psicologa Psicoterapeuta

Supervisore e Facilitator EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)

Insegnante Odaka Yoga

 

Felicemente Mamma di Leonardo e Romeo.  Da 15 anni lavoro nell’ambito della cura del trauma, supportando genitori e figli ad affrontare e rielaborare ferite emotive nel percorso nascita: dalle difficoltà di concepimento ai lutti perinatali. Dopo anni di lavoro con la psicologia dell’emergenza e la psicotraumatologia (terremoti, lutti improvvisi, attentati terroristici, formazione personale medico e forze dell’ordine sulla comunicazione delle bad news, ecc.), l’accompagnamento alla vita è la naturale evoluzione verso il benessere delle nuove generazioni. L’integrazione con la pratica Yoga per adulti, bambini e prenatale ha nutrito la visione olistica nei percorsi di crescita personale e benessere psicofisico e spirituale.

Federica Grassi

 

Ostetrica libera professionista e consulente sessuale

Mamma fortunata di Nicolò e Giorgia.

 

Dopo la maturità scientifica decido di intraprendere la formazione universitaria per divenire ostetrica, non sapendo in realtà quale valore avesse questa professione. Forse, in realtà, non è una professione, ma una scelta di vita, una vocazione: stare accanto alle donne, alle famiglie in divenire, alla potenza della nascita è un pregio, una magia. La fatica di una reperibilità costante e notti insonni, ripagata dal primo sguardo tra mamma e bambino; dagli occhi di una donna che pensa “Ce l’ho fatta”; dalle forti braccia di un papà che ti stringono a sé e ti sussurrano “Grazie”.

Dopo 17 anni di lavoro ospedaliero scelgo, volontariamente, di dedicarmi all’arte ostetrica a 360 gradi, intraprendendo la libera professione, potendo, perciò, seguire in continuità assistenziale le donne, con le loro necessità e desideri. Dall’adolescenza alla menopausa l’ostetrica accompagna le donne e le loro famiglie al cambiamento del femminile.

Dario Balestra

 

Dottore Commercialista 

Svolgo la mia attività di Dottore Commercialista presso lo Studio Balestra sito in Cernusco Sul Naviglio dal 2008.

Da sempre a sostegno delle associazioni e del Terzo settore mi occupo prevalentemente di consulenza in materia societaria, amministrativa e fiscale per liberi professionisti, imprese e società profit e no profit.

Iscritto all’Albo dei Revisori Contabili N. 151074 DM 09/06/2008 Gazzetta n.54 del 11/07/2008

Mi occupo prevalentemente di:

  • Consulenza in materia societaria e tributaria, adempimenti amministrativi, fiscali e redazione di bilanci per liberi professionisti, imprese e società profit e no profit.
  • Attività di revisione e certificazione di bilanci per enti pubblici e privati.
  • Controllo di gestione ed analisi economico–finanziaria per conto e presso imprese (industriali, commerciali, finanziarie).
  • Consulenza e servizi professionali in materia di pianificazione e gestione finanziaria di PMI per l’ottenimento di finanziamenti nell’ambito di progetti di investimento industriale, commerciale e di ricerca e sviluppo.
  • Predisposizione di business plan finanziari, reporting e attività di monitoraggio necessari alla gestione diretta in qualità di interlocutore principale per i rapporti tra banca e impresa.
Dario Balestra

Elisabetta Vismara

 

Assistente associazione

Insegnante di scuola dell’infanzia, felicemente mamma. 

Ho scelto con entusiasmo di far parte di questa associazione nel ruolo di segretaria.  Spero in tanti colgano questa opportunità di riscoperta del nascere naturalmente e del condurre uno stile di vita sano e sereno. 

Noi faremo di tutto per mettere al vostro servizio disponibilità e professionalità. Aspettiamo le vostre iscrizioni. Dateci una mano a far crescere questa nostra associazione. 

error: Il contenuto è protetto!