Supporto psicologico

Il viaggio che accompagna una nuova vita è costellato da moltissime emozioni che si susseguono dal desiderio di concepimento ad ogni fase del percorso vita. I 9 mesi che precedono la nascita sono un momento molto particolare, denso di trasformazioni da tutti i punti di vista, che coinvolgono entrambi i genitori. Sono mesi in cui riaffiorano le memorie delle proprie esperienze precoci infantili, mesi in cui la coppia comincia una trasformazione che porterà verso un nuovo equilibrio.

Nella mente dei genitori possono susseguirsi svariate domande sulla propria capacità di amare il figlio, garantirgli la sopravvivenza e la stabilità economica, di perdere la propria libertà e spensieratezza.

I racconti transgenerazionali di parti e nascite, il vissuto dei propri genitori e quanto accade dal concepimento in poi rimane nelle reti mnestiche di genitori e nascituri, influenzando il benessere della famiglia nascente o in evoluzione. Attenzione particolare verrà data inoltre agli aspetti psicologici di travaglio e parto, alla gestione psicologica del dolore e agli aspetti facilitanti il naturale percorso nascita. L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) sarà la psicoterapia d’elezione per stimolare l’autoguarigione in caso di eventi critici nel percorso nascita, rafforzare le risorse dei partner e rielaborare antiche ferite transgenerazionali di nascite traumatiche. Infine come attività preventiva nel riequilibrare corpo, mente e spirito, verranno presentati i benefici della pratica Yoga in gravidanza e post-partum genitore/figlio.

GIADA MASLOVARIC

Psicologa Psicoterapeuta Supervisore e Facilitator EMDR

error: Il contenuto è protetto!