Stefania del Duca

Ostetrica

Le mie esperienze professionali nascono dopo gli studi superiori, dal percorso triennale del diploma di Infermiere professionale e dal diploma universitario biennale di Ostetricia presso l’Università degli studi di Milano nel 1986, ed in seguito dal master Universitario di I livello in management per le funzioni di coordinamento infermieristico ed ostetrico presso l’università TorVergata di Roma nel 2010.

 

Sono cresciuta come ostetrica presso la UO di secondo livello della AO Niguarda Cà Granda di Milano per 28 anni. Nel tempo ho appreso dalle donne-mamme che ho incontrato ed assistito, che per far nascere bene i propri bambini bisogna scoprire e riconoscere la propria intima natura ed essenza, oltre che avere conoscenza e perizia. Così per diversi anni mi sono dedicata all’assistenza ostetrica domiciliare e ambulatoriale presso il centro Doctors&Doulas. Dal 2014 sono in Humanitas San Pio X per costruire come coordinatore ostetrico con una giovane e dinamica equipe ostetrica, una maternità nuova, moderna, sicura e più vicina all’essenza della natura del far nascere bene e prepararsi a diventare genitore consapevole.

 

Negli anni mi sono formata anche per imparare ad utilizzare diversi strumenti di auto aiuto: i suoni, il respiro lento e calmo che le mamme emettono quando devono addolcire il corpo e liberare il loro bambino, attraverso il ritmo e sonorità degne di grandi cantanti. Attraverso un percorso biennale di practionerWatsu ho imparato a sostenere con mani gentili le mamme, massaggiandole a terra o in acqua, per facilitare le trasformazioni del corpo in travaglio e nel parto. Formatrice di futuri genitori per la promozione dell’allattamento materno, primo vero grande strategia di promozione di salute a livello mondiale. 

Queste le caratteristiche con le quali conduco le mamme da oltre 20 anni nell’accompagnamento alla nascita insieme ai loro compagni.

 

Sono un’ostetrica moderna, attenta e empatica, ma al tempo stesso esperta e ricca dell’esperienza di oltre tremila nascite.

error: Il contenuto è protetto!